Cikis ha sviluppato una Metodologia proprietaria per effettuare l’assessment di sostenibilità delle aziende di moda e delle collezioni.
Il framework adatta le linee guida GRI e ISO 26000 al settore Moda e fa riferimento a LCA sull’abbigliamento, integrato con le competenze dei professionisti coinvolti direttamente.
La Metodologia è suddivisa in tre macro-categorie: Prodotti e Processi, Filiera e Corporate. Per ogni macro-categoria è stato definito un elenco esaustivo di elementi da analizzare, sulla base delle specificità del settore.
Per ogni elemento analizzato (materiali, processi chimici, etc) viene effettuato un benchmark tra le pratiche aziendali e i principali standard del settore a livello internazionale. In questo modo, l’Azienda può confrontarsi con le best practice del settore e individuare le priorità su cui lavorare, definendo così una strategia di sostenibilità di successo.
- Si riferisce alle liee guida GRI e ISO 26000.
- Segue il principio di materialità: analizza gli aspetti di maggiore impatto nel settore moda.
- Analizza la Prodotti e Processi, Filiera e Azienda.
- Si riferisce alla LCA sull’abbigliamento.
- Permette alle aziende di confrontarsi con gli standard di sostenibilità internazionali del settore
- È la base per una strategia di sostenibilità di successo